Condividi tramite


Opzioni specifiche dei tag

Aggiornamento: novembre 2007

La finestra di dialogo Opzioni specifiche dei tag consente di personalizzare la formattazione dei singoli tag nella finestra di progettazione HTML. È possibile impostare opzioni di formattazione generali per tutti i tag utilizzando Formato, HTML, Editor di testo, finestra di dialogo Opzioni.

Le impostazioni configurate nella finestra di dialogo Opzioni specifiche dei tag vengono utilizzate quando si effettuano le seguenti operazioni:

  • Trascinamento di controlli nella pagina dalla Casella degli strumenti.

  • Uso della funzionalità Microsoft IntelliSense per creare tag nella visualizzazione Origine.

  • Generazione del codice mediante una finestra di dialogo, ad esempio la Finestra di dialogo Inserisci tabella.

  • Riformattazione manuale della selezione o del documento mediante il comando Formatta documento o Selezione formato del menu Modifica.

L'impostazione delle opzioni specifiche dei tag risulta utile se si utilizzano spesso determinati tag e si desidera personalizzarne la formattazione nell'editor. Questo tipo di formattazione consente di impostare le opzioni riportate di seguito per i tag.

  • Modalità di chiusura dei tag, vale a dire non chiuso, terminato da se stesso o con un tag di chiusura separato.

  • Interruzioni di riga

  • Rientro

  • Colore

  • Struttura

    Nota:

    Le regole di formattazione specifiche dei tag definite possono essere sottoposte a override dalla regola in base alla quale l'editor HTML non modifica il rendering dei tag. Una regola di formattazione dei tag che implica la modifica del rendering del tag viene ignorata.

Per accedere alla finestra di dialogo Opzioni specifiche dei tag

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni.

  2. Selezionare la casella di controllo Mostra tutte le impostazioni se per l'ambiente di sviluppo sono definite impostazioni di sviluppo Web.

    Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

  3. Espandere il nodo Editor di testo e il nodo HTML, quindi scegliere Formato.

  4. Fare clic su Opzioni specifiche dei tag.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni specifiche dei tag.

Attività

Nota:

Alla struttura dei tag HTML vengono applicate le stesse convenzioni del codice di struttura nell'editor di codice.

Formattazione predefinita

La formattazione dei tag è basata su un modello contenente le impostazioni predefinite per ciascun tag, che rappresentano le regole di formattazione del tag di base. Esistono quattro categorie di tag, come illustrato di seguito.

  • Tag client che non supportano il contenuto, ad esempio br /.

  • Tag client che supportano il contenuto, ad esempio table o h1.

  • Tag server che non supportano il contenuto, ad esempio asp:CheckBox.

  • Tag server che supportano il contenuto, ad esempio asp:Repeater.

Per ciascun tag verranno utilizzati i valori della categoria appropriata dell'elenco precedente, a meno che non venga specificato un override per il tag. Per impostazione predefinita, alcuni override vengono specificati in base all'uso comune dei tag.

Elementi di interfaccia

  • Visualizzazione struttura
    Viene visualizzata una struttura nella quale è possibile selezionare il singolo tag da formattare o una classe di tag. Per impostazione predefinita, la struttura contiene i seguenti nodi:

    • Impostazioni predefinite

      Espandere questo nodo per impostare le opzioni di formattazione predefinite per un'intera classe di tag, ad esempio tutti i tag server che supportano contenuto.

    • Tag HTML client

      Espandere questo nodo per impostare le opzioni di formattazione personalizzate per gli elementi HTML.

    • Controlli ASP.NET

      Espandere questo nodo per impostare le opzioni di formattazione personalizzate per i controlli server ASP.NET.

    Scegliere il pulsante Nuova cartella per aggiungere una nuova cartella alla struttura, in modo da poter organizzare le opzioni di formattazione.

  • Nuovo tag
    Consente di creare un nuovo tag nella cartella selezionata.

    La creazione di un nuovo tag avviene in genere quando si definisce il comportamento della formattazione personalizzata per un controllo o un elemento specifico oppure se si desidera definire la formattazione di un tag che non sia già un controllo server ASP.NET o un elemento HTML.

  • Nuova cartella
    Scegliere il pulsante per creare una nuova cartella in cui inserire i tag, che possa essere quindi utilizzata per l'organizzazione delle opzioni di formattazione personalizzate.

  • Elimina
    Consente di rimuovere le regole di formattazione personalizzate per il tag selezionato.

  • Tag di chiusura
    Scegliere un'opzione per specificare il modo in cui un nuovo tag verrà generato dall'editor.

    I tag esistenti vengono modificati solo se si riformatta il documento in modo esplicito.

    Questa opzione è disponibile solo se è stato selezionato un tag.

  • Interruzioni di riga
    Scegliere un'opzione che specifichi il tipo di spaziatura applicata al tag dall'editor durante la generazione o la riformattazione.

    Nota:

    Le opzioni selezionate potrebbero essere sottoposte a override se l'aggiunta di spazi e interruzioni di riga modifica la modalità di rendering del controllo. Per informazioni dettagliate, vedere Formattazione degli elementi nell'editor HTML in Visual Web Developer.

  • Rientra contenuto
    Selezionare questa casella di controllo per specificare che gli elementi che supportano il contenuto interno devono applicare il rientro a tale contenuto.

  • Attiva struttura per tag
    Selezionare questa casella di controllo per attivare la struttura automatica nell'editor HTML per il tag selezionato.

    Se la struttura è attivata, l'editor controlla il numero di righe nell'elemento e applica la struttura al tag se l'elemento supera il limite specificato per le righe. Il tag non viene automaticamente compresso dall'editor. Questa funzionalità consente di comprimere elementi lunghi, quali tabelle di grandi dimensioni.

  • Numero minimo di righe
    Specificare il limite, espresso in numero di righe, superato il quale la struttura automatica viene applicata al tag.

    Tale limite include i tag di apertura e di chiusura.

  • Primo piano tag
    Consente di selezionare il colore del testo utilizzato dall'editor per visualizzare il tag.

  • Sfondo tag
    Consente di selezionare il colore di sfondo utilizzato dall'editor per visualizzare il tag.

  • Grassetto
    Selezionare questa opzione per visualizzare il tag in grassetto nell'editor.

  • Personalizzato
    Fare clic su questa opzione per scegliere un colore non presente nell'elenco.

  • Anteprima
    Consente di visualizzare il modo in cui il tag selezionato apparirà nell'editor in base alle impostazioni correnti.

    Nota:

    È possibile che la casella Anteprima non rifletta il comportamento effettivo di un tag nell'editor. Le opzioni di formattazione possono essere sottoposte a override da altre regole che hanno la precedenza, ad esempio la regola in base alla quale la formattazione automatica non può modificare la modalità di rendering di un controllo.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: modifica di codice HTML avanzata in Visual Web Developer

Procedura: strutturare e nascondere codice