Condividi tramite


Procedura: creare un ambiente da modelli o macchine virtuali

È possibile creare ambienti virtuali da macchine virtuali archiviate, modelli o ambienti archiviati. Un ambiente virtuale è un insieme di macchine virtuali o modelli che viene controllata da Visual Studio Lab Management. In questo argomento viene descritto come creare ambienti virtuali da macchine virtuali archiviate e modelli.

  • Gli ambienti distribuiti vengono creati nei gruppi host nel lab del progetto team. Un ambiente distribuito contiene solo macchine virtuali e può essere in esecuzione o arrestato. Quando un ambiente viene creato in un gruppo host del progetto team, le macchine virtuali dell'ambiente sono ospitate in uno o più host Hyper-V. Quando l'ambiente viene avviato, vengono avviate le macchine virtuali corrispondenti e diventa possibile interagire con loro.

    Nota

    È possibile comporre un ambiente da macchine virtuali create all'esterno di Lab Management e presenti in un host Hyper-V. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un ambiente da macchine virtuali distribuite.

  • Creare gli ambienti archiviati nella libreria del progetto team. Un ambiente archiviato è utilizzato per creare nuovi ambienti virtuali. Un ambiente archiviato può contenere macchine virtuali o modelli. Quando un ambiente viene creato in una condivisione di libreria del progetto team, le macchine virtuali o i modelli dell'ambiente vengono archiviati sul disco del server di libreria SCVMM. Un ambiente archiviato è un set di file passivo. Fino a quando l'ambiente non viene distribuito in un gruppo host del progetto team, non è possibile utilizzarlo diversamente. Per informazioni sulla creazione di ambienti distribuiti da ambienti archiviati, vedere Procedura: distribuire un ambiente virtuale.

Creare gli ambienti dalle seguenti origini nella libreria del progetto team:

  • Uno o più modelli.

  • Una o più macchine virtuali archiviate.

  • Una combinazione di macchine virtuali archiviate e modelli.

In genere, si consiglia di utilizzare solo le macchine virtuali archiviate o solo i modelli archiviati nella libreria. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Linee guida per macchine virtuali archiviate e modelli di Concetti e linee guida per ambienti virtuali.

Creazione di un ambiente da modelli o macchine virtuali archiviate

La creazione di un ambiente da modelli o macchine virtuali archiviate è costituita da tre passaggi.

  1. Se necessario, aggiungere e configurare le macchine virtuali e i modelli da utilizzare nell'ambiente nella libreria del progetto.

  2. Creare l'ambiente, quindi aggiungere e configurare i modelli o le macchine virtuali.

  3. Se si sta creando un ambiente distribuito da macchine virtuali archiviate che non utilizza l'isolamento rete o se si sta creando un ambiente distribuito in cui viene utilizzato l'isolamento rete e un dominio privato, è necessario eseguire ulteriori operazioni di configurazione dopo che l'ambiente è distribuito.

    • Per informazioni su come configurare un ambiente che è stato creato tramite le macchine virtuali archiviate, vedere Creazione di ambienti distribuiti in cui non si utilizza l'isolamento rete da macchine virtuali archiviate.

    • Per informazioni su come configurare un ambiente in cui viene utilizzato l'isolamento rete, vedere Procedura: creare e utilizzare un ambiente di isolamento rete.

Per aggiungere e configurare le macchine virtuali e i modelli nella libreria del progetto team

  1. Aprire Microsoft Test Manager.

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, fare clic su Start, quindi scegliere Tutti i programmi. Selezionare Microsoft Visual Studio 2010, quindi fare clic su Microsoft Test Manager.

  2. Fare clic su Centro lab.

  3. Fare clic sulla scheda Libreria, quindi su Macchine virtuali e modelli.

  4. Aggiungere le macchine virtuali e i modelli per l'ambiente alla libreria.

  5. Se necessario, impostare le proprietà dei modelli. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare le proprietà di una macchina virtuale o di un modello. È anche possibile impostare le proprietà quando si aggiungono le macchine virtuali archiviate o i modelli all'ambiente.

Per creare un ambiente da macchine virtuali o modelli

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:

    1. Per creare un ambiente in cui archiviare la libreria, fare clic sulla scheda Libreria, selezionare la sottoscheda Ambienti, quindi fare clic su Nuovo.

    2. Per creare un ambiente per la distribuzione, fare clic sulla scheda Lab, selezionare Nuovo, quindi fare clic su Ambiente virtuale.

  2. Nella procedura guidata Nuovo ambiente virtuale, fare clic sul passaggio di Nome e percorso, quindi specificare le seguenti proprietà dell'ambiente:

    Creazione guidata dell'ambiente di Lab Management - pagina relativa ai nomi

    Proprietà dell'ambienteDescrizione
    NomeNome descrittivo per l'ambiente.Evitare di utilizzare virgole nel nome.Una virgola nel nome dell'ambiente impedisce al controller di compilazione di comunicare con l'agente di compilazione.
    DescrizioneUlteriori informazioni sull'ambiente.
    Selezionare il percorsoSe l'ambiente deve essere distribuito nel lab, selezionare il gruppo host che ospiterà le macchine virtuali.Se l'ambiente deve essere memorizzato nella libreria, selezionare una condivisione di libreria SCVMM assegnata al progetto.
    Tag ambienteUn set di coppie nome/valore che forniscono informazioni aggiuntive sull'ambiente.
  3. Fare clic sul passaggio Computer.

    Creazione guidata dell'ambiente di Lab Management - pagina relativa ai computer

    Per ogni macchina virtuale che si desidera aggiungere all'ambiente, fare clic sul nome del modello nel riquadro di destra, quindi fare clic su Aggiungi all'ambiente. Si noti che è possibile aggiungere più volte uno stesso modello o una stessa macchina virtuale a un ambiente.

  4. Ogni macchina virtuale o modello in un ambiente deve avere un nome univoco. Se necessario, selezionare la macchina virtuale, fare clic su Rinomina e quindi immettere un nuovo nome.

  5. Facoltativo. Modificare il ruolo predefinito della macchina virtuale o del modello. Un ruolo identifica la funzione del computer nell'ambiente e viene utilizzato da Test Manager per determinare i dati di test da raccogliere. Selezionare la macchina virtuale o il modello, fare clic su Modifica ruolo, quindi selezionare o immettere un ruolo.

  6. Facoltativo. Modificare le proprietà delle macchine virtuali distribuite. Fare clic sul passaggio Proprietà computer.

    Creazione guidata dell'ambiente di Lab Management - pagina delle proprietà dei computer

    Selezionare il computer distribuito. Utilizzare le schede nella pagina della procedura guidata per modificare le seguenti proprietà.

    TabProprietà computer
    Profilo hardwareLa quantità di memoria da assegnare alle macchine virtuali create dalla macchina virtuale o dal modello.
    Profilo del sistema operativo (solo modelli)Il tipo di sistema operativo, il nome del computer, la password dell'amministratore, il codice Product Key, il dominio e il gruppo di lavoro per le macchine virtuali distribuite dal modello.
    Tag computerLe proprietà personalizzate definite dall'utente per tenere traccia della macchina virtuale archiviata o del modello.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare le proprietà di una macchina virtuale o di un modello.

  7. Facoltativo. Fare clic sul passaggio Funzionalità.

    Ee518915.LM_EnvWiz_Capabilities(it-it,VS.100).png

    Selezionare o deselezionare le seguenti opzioni:

    FunzionalitàDescrizione
    Esegui test sull'ambiente correnteConsente di eseguire i test e raccogliere i log sui computer nell'ambiente.Per utilizzare questa funzionalità, è necessario installare un agente di test in ogni macchina virtuale in cui si eseguiranno i test.Per ulteriori informazioni sulla funzionalità di test, vedere Utilizzo di ambienti virtuali per il test.
    Esegui flusso di lavoro nell'ambiente correnteConsente di eseguire flussi di lavoro di distribuzione dell'applicazione sui computer nell'ambiente.Per utilizzare questa funzionalità, è necessario installare l'host del servizio di compilazione e un agente lab in ogni computer nell'ambiente.Per ulteriori informazioni sulla funzionalità del flusso di lavoro, vedere Distribuzione di un'applicazione in un ambiente virtuale.
    Abilita isolamento rete per l'ambiente correnteLa funzionalità di isolamento rete consente di utilizzare più copie dello stesso ambiente virtuale senza che si verifichino conflitti di nomi o indirizzi IP.Per utilizzare questa funzionalità, è necessario installare un agente lab in ogni macchina virtuale nell'ambiente.Per ulteriori informazioni sulla funzionalità di isolamento rete, vedere Procedura: creare e utilizzare un ambiente di isolamento rete.
  8. Fare clic sul passaggio Riepilogo per rivedere le scelte. Fare clic su Fine per creare l'ambiente.

All'inizio del processo di creazione, Lab Management esegue una serie di convalide. Viene anche verificato che la capacità negli host sia sufficiente per creare l'ambiente quando viene creato un ambiente attivo.

  • Se si verificano degli errori di convalida, verranno visualizzate delle informazioni sugli errori. A quel punto, è possibile correggere le informazioni nella procedura guidata e provare di nuovo la creazione facendo clic su Crea.

  • Se le convalide vengono eseguite senza errori, il processo di creazione viene iniziato automaticamente. Durante il processo di creazione, viene visualizzato un indicatore di stato per indicare lo stato di avanzamento della creazione. È inoltre possibile visualizzare il passaggio corrente del processo di creazione per ciascuna macchina virtuale.

Creazione di un ambiente distribuito in cui non viene utilizzato l'isolamento rete dalle macchine virtuali archiviati

Per evitare i conflitti dei nomi di rete, si consiglia di creare macchine virtuali archiviate come computer di un gruppo di lavoro. Se si crea un ambiente distribuito che non utilizza l'isolamento rete, è necessario seguire questi passaggi per modificare i nomi dei computer e per aggiungere i computer al dominio.

  1. Nella scheda Lab di Test Manager, selezionare l'ambiente e fare clic su Start.

  2. Una volta che l'ambiente è stato avviato, fare clic su Connetti.

  3. Nel Visualizzatore dell'ambiente, seguire i passaggi indicati di seguito per ciascuna macchina virtuale creata da una macchina virtuale archiviata:

    1. Selezionare il computer, quindi fare clic su Connetti.

    2. Accedere al computer con un account con privilegi di amministratore per il computer.

    3. Aprire la finestra di dialogo Proprietà del sistema.

      Fare clic su Start, fare clic su Computer e quindi scegliere Proprietà del sistema. In alcune versioni di Windows, è necessario fare clic su Cambia impostazioni nella finestra Esplora soluzioni del sistema.

    4. Nella scheda Nome computer della finestra Proprietà del sistema, fare clic su Cambia.

    5. Immettere un nome univoco per la rete nella casella Nome computer.

    6. Fare clic su Dominio e immettere il nome completo del dominio. Verrà richiesto di specificare il nome e la password di un account che è autorizzato ad aggiungere i computer al dominio.

Vedere anche

Concetti

Creazione di ambienti virtuali

Cronologia delle modifiche

Data

Cronologia

Motivo

Marzo 2011

È stata aggiunta un'istruzione per evitare di utilizzare le virgole nel nome dell'ambiente.

Commenti e suggerimenti dei clienti.