Condividi tramite


Documentazione sulla migrazione offline

La migrazione offline consente l'esecuzione dello strumento ScanState all'interno di un sistema operativo Windows® diverso da quello per cui ScanState sta raccogliendo file e impostazioni. Sono disponibili due scenari offline principali:

  • Windows PE. Lo strumento ScanState può essere eseguito da Windows PE, raccogliendo file e impostazioni dal sistema operativo Windows offline sul computer.

  • Windows.old. Lo strumento ScanState è ora in grado di raccogliere file e impostazioni dalla directory Windows.old che viene creata durante l'installazione di Windows in una partizione contenente un'installazione precedente di Windows. Ad esempio, lo strumento ScanState può essere eseguito in Windows 8.1, raccogliendo file dall'installazione precedente di Windows 7 contenuta nella directory Windows.old.

Quando usi Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0 per raccogliere e ripristinare lo stato utente, la migrazione offline contribuisce a ridurre il costo di distribuzione nei modi seguenti:

  • Riduzione della complessità. Negli scenari di aggiornamento del computer, le migrazioni dalla directory Windows.old riducono la complessità eliminando la necessità di eseguire lo strumento ScanState prima della distribuzione del sistema operativo. Le migrazioni dalla directory Windows.old consentono inoltre la successiva esecuzione di ScanState e LoadState.

  • Miglioramento delle prestazioni. Quando USMT viene eseguito in un ambiente Windows PE offline, dispone di un accesso migliore alle risorse hardware. Questo può determinare un miglioramento delle prestazioni nei computer meno recenti con risorse hardware limitate e numerose applicazioni software installate.

  • Nuovo scenario di ripristino. Negli scenari in cui un computer non viene più riavviato correttamente, è possibile raccogliere lo stato utente con lo strumento ScanState da Windows PE.

In questo argomento

  • Di quali elementi verrà eseguita la migrazione offline?

  • Quali ambienti offline sono supportati?

  • Appartenenza ai gruppi di utenti e controllo del profilo

  • Opzioni della riga di comando

  • Variabili di ambiente

  • Elementi di Offline.xml

Di quali elementi verrà eseguita la migrazione offline?

Analogamente alla migrazione online, la migrazione offline include i dati utente e le impostazioni seguenti:

  • Dati e chiavi del Registro di sistema specificati in MigXML

  • Account utente

  • Impostazioni delle applicazioni

  • Insieme limitato di impostazioni del sistema operativo

  • File EFS

  • Preferiti di Internet Explorer®

Per le eccezioni relative alla migrazione offline, vedi Di quali elementi viene eseguita la migrazione da USMT?

Quali ambienti offline sono supportati?

Nella tabella seguente è specificata la combinazione di sistemi operativi online e offline supportata in USMT.

Sistema operativo in esecuzione Sistema operativo offline

Windows PE 5.0 o versioni successive, con la libreria MSXML

Windows® XP, Windows Vista®, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1

Windows® 7, Windows 8, Windows 8.1

Directory Windows.old

Nota

È possibile eseguire lo strumento ScanState lasciando l'unità crittografata sospendendo Crittografia unità BitLocker di Windows prima dell'avvio di Windows PE. Per altre informazioni, visita questo sito Microsoft.

Appartenenza ai gruppi di utenti e controllo del profilo

L'appartenenza ai gruppi di utenti non viene mantenuta durante le migrazioni offline. Per specificare i gruppi di cui gli utenti migrati devono diventare membri, è necessario configurare una sezione <ProfileControl> nel file Config.xml. Nell'esempio seguente tutti gli utenti migrati vengono inseriti nel gruppo Users:

<Configuration>
<ProfileControl>
    <localGroups>
      <mappings>
         <changeGroup from="*" to="Users" appliesTo="MigratedUsers">
            <include>
            <pattern>*</pattern>
            </include>
         </changeGroup>
      </mappings>
   </localGroups>
  </ProfileControl>
</Configuration>

Per informazioni sul formato di un file Config.xml, vedi File Config.xml.

Opzioni della riga di comando

Per abilitare una migrazione offline è possibile usare un file di configurazione nella riga di comando oppure una delle opzioni della riga di comando seguenti:

Componente Opzione Descrizione

ScanState.exe

/offline: <percorso di offline.xml>

Questa opzione della riga di comando abilita la modalità di migrazione offline e richiede il percorso di un file di configurazione Offline.xml.

ScanState.exe

/offlineWinDir: <directory Windows>

Questa opzione della riga di comando abilita la modalità di migrazione offline e avvia la migrazione dal percorso specificato. Deve essere usata esclusivamente negli scenari offline basati su Windows PE dove la migrazione viene eseguita da una directory Windows.

ScanState.exe

/OfflineWinOld: <directory Windows.old>

Questa opzione della riga di comando abilita la modalità di migrazione offline e avvia la migrazione dal percorso specificato. Deve essere usata solo negli scenari di migrazione Windows.old, dove la migrazione viene eseguita da una directory Windows.old.

Puoi usare solo una delle opzioni della riga di comando /offline, /offlineWinDir, o /OfflineWinOld alla volta. USMT non supporta l'uso di più opzioni contemporaneamente.

Variabili di ambiente

Negli scenari descritti di seguito sono necessarie le variabili di ambiente di sistema seguenti.

Variabile Valore Scenario

USMT_WORKING_DIR

Percorso completo di una directory di lavoro

È necessario quando i file binari di USMT si trovano su un supporto di sola lettura, che non supporta la creazione di file di registro o di un archivio temporaneo. Per impostare la variabile di ambiente di sistema, al prompt dei comandi digita:

Set USMT_WORKING_DIR=[path to working directory]

MIG_OFFLINE_PLATFORM_ARCH

32 o 64

In modalità offline questa variabile di ambiente definisce l'architettura del sistema offline, se non corrisponde all'architettura di Windows PE e Scanstate.exe. Questa variabile di ambiente consente all'applicazione ScanState a 32 bit di raccogliere dati da un computer con architettura a 64 bit oppure all'applicazione ScanState a 64 bit di raccogliere dati da un computer con architettura a 32 bit. Questo è necessario quando il rilevamento automatico dell'architettura offline non funziona correttamente, ad esempio quando il sistema di origine esegue una versione di Windows XP a 64 bit. Ad esempio, per impostare questa variabile di ambiente di sistema per un'architettura a 32 bit, al prompt dei comandi digita:

Set MIG_OFFLINE_PLATFORM_ARCH=32

Elementi di Offline.xml

Il file offline.xml viene usato quando si esegue lo strumento ScanState in un computer contenente più directory Windows. Nel file offline.xml vengono infatti specificate le directory in cui cercare i file di Windows. È possibile usare un file offline.xml con l'opzione /offline invece di specificare un unico percorso di directory Windows con l'opzione /offlineDir.

<offline>

Questo elemento contiene altri elementi che definiscono il modo in cui viene eseguita la migrazione offline.

Sintassi: <offline> </offline>

<winDir>

Questo è un elemento figlio obbligatorio di <offline> e contiene informazioni sul modo in cui è possibile selezionare il volume offline. La migrazione verrà eseguita dal primo elemento di <winDir> che contiene un volume di sistema Windows valido.

Sintassi: < winDir > </ winDir >

<path>

Questo è un elemento figlio obbligatorio di <winDir> e contiene il percorso di una directory Windows valida. I percorsi relativi vengono interpretati a partire dalla directory di lavoro dello strumento ScanState.

Sintassi: <path> c:\windows </path>

-oppure-

Sintassi in caso di utilizzo con l'elemento <mappings>: <path> C:\, D:\ </path>

<mappings>

Questo è un elemento figlio opzionale di <offline>. Quando viene specificato, l'elemento <mappings> avrà la precedenza sui mapping di unità di Windows PE rilevati automaticamente. Ogni elemento figlio <path> fornirà un mapping da un volume di sistema a un altro. Possono inoltre essere forniti mapping tra cartelle, poiché è possibile montare un intero volume su una cartella specifica.

Sintassi: <mappings> </mappings>

<failOnMultipleWinDir>

Questo è un elemento figlio opzionale di <offline>. L'elemento <failOnMultipleWinDir> consente all'utente di specificare che la migrazione deve avere esito negativo quando USMT rileva che nel computer di origine sono installate più istanze di Windows. Quando l'elemento <failOnMultipleWinDir> non è presente, il comportamento predefinito prevede che la migrazione non abbia esito negativo.

Sintassi: <failOnMultipleWinDir>1</failOnMultipleWinDir> o Sintassi: <failOnMultipleWinDir>0</failOnMultipleWinDir>

Esempio di file XML offline

Nell'esempio XML seguente sono illustrati alcuni degli elementi descritti nelle sezioni precedenti di questo argomento.

<offline>
     <winDir>
          <path>C:\Windows</path> 
          <path>D:\Windows</path> 
          <path>E:\</path> 
     </winDir>
     <failOnMultipleWinDir>1</failOnMultipleWinDir>
</offline>

Vedere anche

Altre risorse

Pianificare la migrazione