Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Questo articolo illustra come applicare manualmente le classificazioni agli asset in Microsoft Purview Data Map.
Le classificazioni sono etichette logiche che consentono all'utente e al team di identificare i tipi di dati disponibili nell'intero patrimonio dati. Ad esempio: se i file o le tabelle contengono numeri di carta di credito o indirizzi.
Microsoft Purview applica automaticamente le classificazioni ad alcuni asset durante il processo di analisi, ma esistono alcuni scenari in cui è possibile applicare manualmente più classificazioni. Ad esempio, Microsoft Purview non applica automaticamente le classificazioni agli asset di tabella (solo le relative colonne) o potrebbe essere necessario applicare classificazioni personalizzate o aggiungere classificazioni agli asset raggruppati in un set di risorse.
Nota
Alcune classificazioni personalizzate possono essere applicate automaticamente dopo aver configurato una regola di classificazione personalizzata.
Seguire la procedura descritta in questo articolo per applicare manualmente le classificazioni agli asset di file, tabelle e colonne .
Cercare o esplorare Microsoft Purview Unified Catalog per il file a cui si è interessati e passare alla pagina dei dettagli dell'asset.
Nella scheda Panoramica visualizzare la sezione Classificazioni per verificare se sono presenti classificazioni esistenti. Selezionare Modifica.
Nell'elenco a discesa Classificazioni selezionare le classificazioni specifiche a cui si è interessati. Nell'esempio viene aggiunto il numero di carta di credito, ovvero una classificazione di sistema e CustomerAccountID, ovvero una classificazione personalizzata.
Seleziona Salva.
Nella scheda Panoramica verificare che le classificazioni selezionate vengano visualizzate nella sezione Classificazioni .
Quando Microsoft Purview analizza le origini dati, non assegna automaticamente le classificazioni agli asset di tabella (solo nelle colonne). Affinché un asset di tabella disponga di classificazioni, è necessario aggiungerle manualmente:
Per aggiungere una classificazione a un asset di tabella:
Cercare o esplorare Unified Catalog per l'asset di tabella a cui si è interessati. Ad esempio, tabella Customer .
Verificare che alla tabella non siano assegnate classificazioni. Selezionare Modifica.
Nell'elenco a discesa Classificazioni selezionare una o più classificazioni. In questo esempio viene usata una classificazione personalizzata denominata CustomerInfo, ma è possibile selezionare eventuali classificazioni per questo passaggio.
Selezionare Salva per salvare le classificazioni.
Nella pagina Panoramica verificare che Microsoft Purview sia stato aggiunto alle nuove classificazioni.
Microsoft Purview analizza e aggiunge automaticamente classificazioni a tutti gli asset di colonna. Tuttavia, se si vuole modificare la classificazione, è possibile farlo a livello di colonna:
Cercare o esplorare Unified Catalog per l'asset di tabella che contiene la colonna da aggiornare.
Selezionare Modifica nella scheda Panoramica .
Selezionare la scheda Schema .
Identificare le colonne a cui si è interessati e selezionare Aggiungi una classificazione. In questo esempio viene aggiunta una classificazione Common Passwords alla colonna PasswordHash .
Seleziona Salva.
Selezionare la scheda Schema e verificare che la classificazione sia stata aggiunta alla colonna.
Microsoft Purview acquisisce dettagli importanti, ad esempio chi ha applicato una classificazione e quando è stata applicata. Per visualizzare i dettagli, passare il puntatore del mouse sulla classificazione per visualizzare la scheda Dettagli classificazione. La scheda dei dettagli di classificazione mostra le informazioni seguenti:
- Nome classificazione: nome della classificazione applicata all'asset o alla colonna.
- Applicato da : chi ha applicato la classificazione. I valori possibili sono analisi e nome utente.
- Ora applicata: timestamp locale quando la classificazione è stata applicata tramite analisi o manualmente.
- Tipo di classificazione: sistema o personalizzato.
Gli utenti con ruolo Curatore dati possono visualizzare altri dettagli per le classificazioni applicate automaticamente tramite un'analisi. Questi dettagli includono il conteggio degli esempi letto dallo scanner per classificare i dati e il conteggio dei dati distinti nell'esempio trovato dallo scanner.
I tag di classificazione vengono applicati automaticamente la prima volta in base al campionamento dei dati e alla corrispondenza di tali esempi con modelli o dizionari RegEx predefiniti. Le analisi successive possono mantenere, rimuovere o aggiungere in modo incrementale tag di classificazione a seconda di diversi fattori:
Un'esecuzione di analisi non rimuove i tag di classificazione applicati manualmente.
Un'esecuzione di analisi non riapplica i tag di classificazione rimossi manualmente.
Un'esecuzione successiva di un'analisi che continua a usare la stessa regola di analisi può aggiornare i tag di classificazione.
Per un'esecuzione dell'analisi, i tag di classificazione delle analisi precedenti possono essere rimossi o conservati in base ai criteri elencati in questa tabella:
Tipo di file dimensioni dei file I tag di classificazione dell'analisi precedente saranno: Tipi di file senza dimensioni (ad esempio, SQL) Tutti Mantenuto .doc, docm, .docx, dot, odp, .ods, .odt, .pdf, pot, .pps, ppsx, .ppt, pptm, .pptx, .txt, xlc, .xls, xlsb, xlsm, .xlsx, xlt >20 MB Mantenuto .doc, docm, .docx, dot, odp, .ods, .odt, .pdf, pot, .pps, ppsx, .ppt, pptm, .pptx, .txt, xlc, .xls, xlsb, xlsm, .xlsx, xlt <20 MB Rimosso GZ >400 KB Mantenuto GZ <400 KB Rimosso File senza estensione o tipi di file strutturati > 1 MB Mantenuto File senza estensione o tipi di file strutturati < 1 MB Rimosso
- Informazioni su come creare una classificazione personalizzata.
- Informazioni su come applicare automaticamente le classificazioni.