Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
In questa guida introduttiva si crea il primo indice di Ricerca intelligenza artificiale di Azure usando la procedura guidata Importa dati e un esempio predefinito di dati fittizi degli hotel ospitati da Microsoft. La procedura guidata non richiede codice per creare un indice, consentendo di scrivere query interessanti entro pochi minuti.
La procedura guidata crea più oggetti nel servizio di ricerca, tra cui un indice ricercabile, un indicizzatore e una connessione all'origine dati per il recupero automatico dei dati. Al termine di questo avvio rapido, viene esaminato ogni oggetto.
Nota
La procedura guidata Importa dati include opzioni per OCR, traduzione testuale e altri arricchimenti di intelligenza artificiale non trattati in questa guida introduttiva. Per una procedura dettagliata simile incentrata sull'intelligenza artificiale applicata, vedere Avvio rapido: Creare un set di competenze nel portale di Azure.
Prerequisiti
Un account Azure con una sottoscrizione attiva. Creare un account gratuitamente.
Un servizio di Azure AI Search. Creare un servizio o trovare un servizio esistente nella sottoscrizione corrente. È possibile usare un servizio gratuito per questo avvio rapido.
Familiarità con la procedura guidata. Consulta le procedure guidate per l'importazione dati nel portale di Azure.
Verificare l'accesso alla rete
Per questa guida introduttiva, che utilizza dati di esempio integrati, assicuratevi che il servizio di ricerca non abbia controlli di accesso alla rete. Il controller del portale di Azure usa un endpoint pubblico per recuperare dati e metadati dall'origine dati ospitata da Microsoft. Per altre informazioni, vedere Proteggere le connessioni nelle procedure guidate di importazione.
Verificare lo spazio
Molti clienti iniziano con un servizio di ricerca gratuito, limitato a tre indici, tre indicizzatori e tre origini dati. Questa guida introduttiva crea una di ognuna di queste, quindi prima di iniziare, assicurarsi di disporre di spazio per oggetti aggiuntivi.
Nella scheda Panoramica selezionare Utilizzo per visualizzare il numero di indici, indicizzatori e origini dati attualmente disponibili.
Avviare la procedura guidata
Accedi al portale di Azure.
Vai al tuo servizio di ricerca.
Nella scheda Panoramica selezionare Importa dati per avviare la procedura guidata.
Creare e caricare un indice di ricerca
In questa sezione viene creato e caricato un indice in quattro passaggi:
- Connettersi a un'origine dati
- Ignorare la configurazione per le competenze cognitive
- Configurare l'indice
- Configurare ed eseguire l'indicizzatore
Connessione a un'origine dati
La procedura guidata crea una connessione all'origine dati per dati di esempio ospitati da Microsoft in Azure Cosmos DB. L'accesso ai dati di esempio viene eseguito tramite un endpoint pubblico, quindi non è necessario un account Azure Cosmos DB o file di origine per questo passaggio.
Per connettersi ai dati di esempio:
In Connetti ai dati, espandere l'elenco a discesa Origine dati e selezionare Esempi.
Selezionare hotels-sample nell'elenco di esempi predefiniti.
Selezionare Avanti: Aggiungere competenze cognitive (facoltativo) per proseguire.
Ignorare la configurazione per le competenze cognitive
Anche se la procedura guidata supporta la creazione di set di competenze e l'arricchimento tramite intelligenza artificiale durante l'indicizzazione, le competenze cognitive non rientrano nell'ambito di questa guida introduttiva.
Per ignorare questo passaggio nella procedura guidata:
In Aggiungi competenze cognitive, ignora delle opzioni di configurazione di arricchimento tramite intelligenza artificiale.
Selezionare Avanti: Personalizzare l'indice di destinazione per continuare.
Suggerimento
Per iniziare a usare l'arricchimento tramite intelligenza artificiale, vedere Avvio rapido: Creare un set di competenze nel portale di Azure.
Configurare l'indice
La procedura guidata deduce uno schema per l'indice hotels-sample. Per configurare l'indice:
Accettare i valori generati dal sistema per il nome dell'indice (hotels-sample-index) e la chiave (HotelId).
Accettare i valori generati dal sistema per tutti gli attributi di campo.
Selezionare Avanti: Crea un indicizzatore per proseguire.
Come minimo, l'indice di ricerca richiede un nome e una raccolta di campi. La procedura guidata analizza i campi stringa univoci e ne contrassegna uno come chiave del documento, che identifica in modo univoco ogni documento nell'indice.
Ogni campo ha un nome, un tipo di dati e attributi che controllano la modalità di utilizzo del campo nell'indice. Usare le caselle di controllo per abilitare o disabilitare gli attributi seguenti:
Attributo | Descrizione | Tipi di dati applicabili |
---|---|---|
Recuperabile | Campi restituiti in una risposta di interrogazione. | Stringhe e numeri interi |
Filtrabile | Campi che accettano un'espressione di filtro. | Numeri interi |
Ordinabile | Campi che accettano un'espressione orderby. | Numeri interi |
Con facet | Campi utilizzati in una struttura di navigazione a faccette. | Numeri interi |
Ricerca consentita | Campi utilizzati nella ricerca full-text. Le stringhe sono disponibili per la ricerca, ma i campi numerici e booleani vengono spesso contrassegnati come non ricercabili. | Stringhe |
Gli attributi influiscono sull'archiviazione in modi diversi. Ad esempio, i campi filtrabili utilizzano spazio di archiviazione aggiuntivo, mentre i campi recuperabili non lo fanno. Per altre informazioni, vedere l'esempio che illustra le ricadute sull'archiviazione di attributi e suggeritori.
Se si desidera il completamento automatico o le query suggerite, specificare Analizzatori di lingua o Suggeritori.
Configurare ed eseguire l'indicizzatore
Infine, si configura ed esegue l'indicizzatore, che definisce un processo eseguibile. Anche l'origine dati e l'indice vengono creati in questo passaggio.
Per configurare ed eseguire l'indicizzatore:
Accettare il valore generato dal sistema per il nome indicizzatore (hotels-sample-index).
Per questa guida introduttiva, usare l'opzione predefinita per eseguire immediatamente l'indicizzatore e una sola volta. I dati di esempio sono statici, quindi non è possibile abilitare il rilevamento delle modifiche.
Selezionare Invia per creare ed eseguire contemporaneamente l'indicizzatore.
Monitorare l'avanzamento dell'indicizzatore
È possibile monitorare la creazione dell'indicizzatore e dell'indice nel portale di Azure. La scheda Panoramica fornisce collegamenti alle risorse create nel servizio di ricerca.
Per monitorare lo stato di avanzamento dell'indicizzatore:
Passare al servizio di ricerca nel portale di Azure.
Nel riquadro sinistro selezionare Indicizzatori.
L'aggiornamento dei risultati può richiedere alcuni minuti. Verrà visualizzato l'indicizzatore appena creato con lo stato In corso o Operazione completata. L'elenco mostra anche il numero di documenti indicizzati.
Controllare i risultati dell'indice di ricerca
Passare al servizio di ricerca nel portale di Azure.
Nel riquadro sinistro selezionare Indici.
Selezionare hotels-sample-index. Se l'indice contiene zero documenti o risorse di archiviazione, attendere l'aggiornamento del portale di Azure.
Selezionare la scheda Campi per visualizzare lo schema dell'indice.
Controllare quali campi sono filtrabili o ordinabili in modo da conoscere le query da scrivere.
Aggiungi o modifica campi
Nella scheda Campi è possibile creare un campo selezionando Aggiungi campo e specificando un nome, un tipo di dati supportato e attributi.
La modifica dei campi esistenti è più difficile. I campi esistenti hanno una rappresentazione fisica nell'indice di ricerca, quindi non sono modificabili, nemmeno nel codice. Per modificare fondamentalmente un campo esistente, è necessario creare un nuovo campo per sostituire l'originale. È possibile aggiungere altri costrutti, ad esempio profili di punteggio e opzioni CORS, a un indice in qualsiasi momento.
Esaminare le opzioni di definizione dell'indice per comprendere cosa è possibile e non è possibile modificare durante la progettazione dell'indice. Se viene visualizzata un'opzione in grigio, non è possibile modificarla o eliminarla.
Eseguire query con Esplora ricerche
È ora disponibile un indice di ricerca su cui è possibile eseguire query usando Esplora ricerche, che invia chiamate REST conformi all'API REST POST di ricerca. Questo strumento supporta la sintassi di query semplice e la sintassi di query Lucene completa.
Per eseguire query nell'indice di ricerca:
Nella scheda Esplora ricerche immettere il testo dove eseguire la ricerca.
Per passare a aree non visibili dell'output, usare la mini mappa.
Per specificare la sintassi, passare alla visualizzazione JSON.
Query di esempio per l'indice hotels-sample
Gli esempi seguenti presuppongono la visualizzazione JSON e la versione dell'API REST 2024-05-01-preview.
Suggerimento
La visualizzazione JSON supporta intellisense per il completamento del nome del parametro. Posizionare il cursore all'interno della visualizzazione JSON e premere la barra spaziatrice per visualizzare un elenco di tutti i parametri di query. È anche possibile digitare una lettera, ad esempio "s", per visualizzare solo i parametri di query che iniziano con quella lettera. IntelliSense non esclude parametri non validi, quindi usa il tuo giudizio migliore.
Esempi di filtro
Parcheggio, tag, data di ristrutturazione, valutazione e posizione sono filtrabili.
{
"search": "beach OR spa",
"select": "HotelId, HotelName, Description, Rating",
"count": true,
"top": 10,
"filter": "Rating gt 4"
}
Per impostazione predefinita, i filtri booleani presuppongono "true".
{
"search": "beach OR spa",
"select": "HotelId, HotelName, Description, Rating",
"count": true,
"top": 10,
"filter": "ParkingIncluded"
}
La ricerca geospaziale è basata su filtri. La funzione geo.distance
filtra tutti i risultati per i dati posizionali in base alle coordinate Location
e geography'POINT
specificate. La query cerca gli hotel entro cinque chilometri dalle coordinate -122.12 47.67
di latitudine e longitudine, ovvero "Redmond, Washington, USA". La query visualizza il numero totale di corrispondenze &$count=true
con i nomi degli hotel e le posizioni degli indirizzi.
{
"search": "*",
"select": "HotelName, Address/City, Address/StateProvince",
"count": true,
"top": 10,
"filter": "geo.distance(Location, geography'POINT(-122.12 47.67)') le 5"
}
Esempi di sintassi complete Lucene
La sintassi predefinita è semplice, ma se si desidera eseguire ricerche fuzzy, incrementare i termini o espressioni regolari, specificare la sintassi completa.
{
"queryType": "full",
"search": "seatle~",
"select": "HotelId, HotelName,Address/City, Address/StateProvince",
"count": true
}
I termini di query con errori di ortografia, come seatle
invece di Seattle
, non restituiscono corrispondenze in una ricerca tipica. Il parametro queryType=full
attiva il parser delle query di Lucene nella sua interezza, che supporta l'operatore tilde (~
). Quando si usano questi parametri, la query esegue una ricerca fuzzy per la parola chiave specificata e corrisponde a termini simili ma non esattamente corrispondenti.
Prenditi un minuto per provare queste query di esempio sul tuo indice. Per altre informazioni sulle query, vedere Effettuazione delle query in Azure AI Search.
Pulire le risorse
Quando si lavora nella propria sottoscrizione, alla fine di un progetto è opportuno verificare se le risorse create sono ancora necessarie. Le risorse che rimangono in esecuzione hanno un costo. È possibile eliminare risorse singole oppure gruppi di risorse per eliminare l'intero set di risorse.
Nel portale di Azure è possibile trovare e gestire le risorse per il servizio in Tutte le risorse o Gruppi di risorse nel riquadro sinistro.
Nota
Se si usa un servizio di ricerca gratuito, tenere presente che il limite è costituito da tre indici, tre indicizzatori e tre origini dati. È possibile eliminare singoli oggetti nel portale di Azure per rimanere al di sotto del limite.
Passo successivo
Provare una procedura guidata del portale di Azure per generare un'app Web pronta per l'uso eseguita in un browser. Usare questa procedura guidata sull'indice di piccole dimensioni creato in questa guida introduttiva oppure usare uno dei set di dati di esempio predefiniti per un'esperienza di ricerca più completa.