Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
La formula dell'indicatore stocastico calcola l'indicatore stocastico semplice (%K) e l'indicatore stocastico equalizzato (%D).%D è una media mobile di %K.Il risultato è un valore percentuale.Un valore maggiore dell'80% indica che il prezzo corrente è prossimo al prezzo massimo, mentre un valore minore del 20% indica che il prezzo corrente è prossimo al prezzo minimo.
L'indicatore stocastico costituisce un valido indicatore di tendenze al rialzo e al ribasso del mercato.
Chart.DataManipulator.FinancialFormula(
FinancialFormula.StochasticIndicator,
"PeriodK,PeriodD",
"High,Low,Close",
"%K,%D")
Questa formula accetta due parametri facoltativi.
PeriodK
Periodo per il calcolo di %K.Il valore predefinito è 10.PeriodD
Periodo per il calcolo di %D.Il valore predefinito è 10.
Questa formula accetta tre valori Y di input.
High
Prezzo massimo giornaliero.Low
Prezzo minimo giornaliero.Close
Prezzo giornaliero di chiusura.
Questa formula restituisce due valori Y.
%K
Indicatore stocastico semplice.Il valore predefinito è 10.%D
Indicatore stocastico equalizzato.Il valore predefinito è 10.
Il tipo di grafico a linee è un tipo di grafico ideale per visualizzare il valore restituito dalla formula.
Nell'esempio riportato di seguito, i valori di input per i prezzi massimo, minimo e di chiusura del giorno vengono acquisiti dai valori Y di Series1, rispettivamente (Series1:Y,Series1:Y2,Series1:Y4), quindi l'indice %K viene restituito in Series3 (Series3:Y), mentre l'indice %D viene restituito in Series4 (Series4:Y).Nell'esempio viene utilizzato un periodo di 15 giorni per calcolare sia %K e %D.
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.StochasticIndicator, "15,15", "Series1:Y,Series1:Y2,Series1:Y4", "Series3:Y,Series4:Y")
Chart1.DataManipulator.FinancialFormula (FinancialFormula.StochasticIndicator, "15,15", "Series1:Y,Series1:Y2,Series1:Y4", "Series3:Y,Series4:Y");
System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting