Tecnologie correlate a Power Apps
È il momento di esaminare la tecnologia correlata usata da Power Apps.
Origini dati, connessioni e gateway
In Power Apps la maggior parte delle app canvas usa informazioni esterne che sono archiviate in origini dati. Un esempio tipico è una tabella in un file di Excel archiviato in OneDrive for Business o in SharePoint. Le app accedono a queste origini dati tramite connessioni. Alcune connessioni consentono a Power Apps di leggere e scrivere dati archiviati. In Power Apps è possibile aggiungere molte origini dati alle app tramite connettori predefiniti o personalizzati. Nella figura seguente sono illustrate alcune delle origini dati più comuni.
Numerose origini dati sono servizi cloud, come Salesforce. Anche Twitter può essere un'origine dati se, ad esempio, si monitorano gli hashtag della società. I connettori potrebbero sembrare una parte non troppo interessante dello sviluppo delle app, ma sono essenziali per usare i dati che sia l'organizzazione sia i clienti considerano rilevanti. Quando si visualizza un'app con la propria origine dati per la prima volta, l'importanza dei connettori diventa chiara.
Nel caso di dati archiviati in locale anziché nel cloud, è possibile usare un gateway per stabilire una connessione affidabile tra Power Apps e l'origine dati. Il gateway è configurato in un computer locale e comunica con Power Apps.
Un vantaggio della creazione delle app aziendali in Power Apps è la possibilità di connettersi a molte origini dati in una sola app. Con i connettori in Power Apps è possibile connettersi alla posizione in cui si trovano i dati. Per altre informazioni sulle origini dati in Power Apps, fare riferimento al percorso di apprendimento Uso dei dati.
Microsoft Dataverse
Un'importante opzione di origine dati da esplorare ulteriormente è Dataverse. Dataverse consente di archiviare e gestire i dati usati dalle applicazioni aziendali. I dati in Dataverse sono archiviati all'interno di un set di tabelle. Una tabella è un set di record usato per archiviare dati in modo analogo all'archiviazione dei dati in una tabella all'interno di un database. Dataverse include un set di tabelle standard di base per la gestione degli scenari tipici, ma è anche possibile creare tabelle personalizzate specifiche per la propria organizzazione e popolarle con dati usando Power Query. I creatori di app possono quindi usare Power Apps per creare applicazioni avanzate usando questi dati.
Per informazioni sull'acquisto di un piano per usare Dataverse, fare riferimento alle pagine di panoramica su licenze e prezzi.
Motivi per usare Dataverse
Le tabelle standard e personalizzate all'interno di Dataverse forniscono un'opzione di archiviazione basata su cloud per i dati. Le tabelle consentono di creare una definizione mirata dei dati dell'organizzazione da usare nelle app. Se non si è certi che le tabelle rappresentino la scelta migliore, considerare i vantaggi seguenti:
- Facilità di gestione: sia i metadati che i dati vengono archiviati nel cloud. Non occorre preoccuparsi dei dettagli dell'archiviazione.
- Maggiore sicurezza dei dati: i dati sono archiviati in modo che gli utenti possano visualizzarli solo se si concede loro l'accesso. La sicurezza basata sui ruoli consente di controllare l'accesso alle tabelle per utenti diversi all'interno dell'organizzazione.
- Accesso ai dati di Dynamics 365: anche i dati delle applicazioni Dynamics 365 vengono archiviati all'interno di Dataverse; ciò consente di creare rapidamente app che usano i dati di Dynamics 365 e di estendere le app tramite Power Apps.
- Rich metadata: i tipi di dati e le relazioni vengono usati direttamente all'interno di Power Apps.
- Logica e convalida: è possibile definire colonne calcolate, regole di business, flussi di lavoro e flussi dei processi aziendali per garantire la qualità dei dati e supportare i processi aziendali.
- Strumenti di produttività: le tabelle sono disponibili all'interno dei componenti aggiuntivi per Microsoft Excel al fine di aumentare la produttività e garantire l'accessibilità ai dati.
Serve aiuto? Vedi la guida alla risoluzione dei problemi o fornisci commenti specifici segnalando un problema.