Processo delle pipeline di distribuzione

Il processo di distribuzione consente di clonare il contenuto da una fase nella pipeline di distribuzione a un'altra, in genere dallo sviluppo al test e dal test alla produzione.

Importante

Microsoft Fabric è disponibile in anteprima.

Durante la distribuzione, Microsoft Fabric copia il contenuto dalla fase corrente, in quello di destinazione. Durante il processo di copia le connessioni tra gli elementi copiati vengono mantenute. Fabric applica anche le regole di distribuzione configurate al contenuto aggiornato nella fase di destinazione. La distribuzione del contenuto può richiedere tempo, a seconda del numero di elementi da distribuire. Durante questo periodo, è possibile passare ad altre pagine nel portale, ma non è possibile usare il contenuto nella fase di destinazione.

È anche possibile distribuire il contenuto a livello di codice usando le API REST delle pipeline di distribuzione. Per altre informazioni su questo processo, vedere Automatizzare la pipeline di distribuzione usando le API e DevOps.

Distribuire il contenuto in una fase vuota

Quando si distribuisce il contenuto in una fase vuota, viene creata una nuova area di lavoro in una capacità per la fase in cui si esegue la distribuzione. Tutti i metadati nei report, nei dashboard e nei set di dati dell'area di lavoro originale vengono copiati nella nuova area di lavoro nella fase in cui si esegue la distribuzione.

Esistono due modi per distribuire il contenuto da una fase a un'altra. È possibile distribuire tutto il contenuto oppure selezionare gli elementi da distribuire.

È anche possibile distribuire contenuto in senso inverso, da una fase successiva nella pipeline di distribuzione a una precedente.

Al termine della distribuzione, aggiornare i set di dati in modo che sia possibile usare il contenuto appena copiato. L'aggiornamento dei set di dati è necessario perché i dati non vengono copiati da una fase all'altra. Per comprendere quali proprietà degli elementi vengono copiate durante il processo di distribuzione e quali proprietà dell'elemento non vengono copiate, esaminare le proprietà dell'elemento copiate durante la sezione relativa alla distribuzione.

Creare un'area di lavoro

La prima volta che si distribuisce il contenuto, le pipeline di distribuzione controllano se si dispone delle autorizzazioni.

Se si dispone delle autorizzazioni, il contenuto dell'area di lavoro viene copiato nella fase in cui si esegue la distribuzione e viene creata una nuova area di lavoro per tale fase nella capacità.

Se non si dispone delle autorizzazioni, l'area di lavoro viene creata ma il contenuto non viene copiato. È possibile chiedere a un amministratore della capacità di aggiungere l'area di lavoro a una capacità o richiedere autorizzazioni di assegnazione per la capacità. In seguito, quando l'area di lavoro viene assegnata a una capacità, è possibile distribuire contenuto in questa area di lavoro.

Se si usa Premium per utente (PPU), l'area di lavoro viene associata automaticamente alla PPU. In questi casi, le autorizzazioni non sono necessarie. Tuttavia, le aree di lavoro create da un utente PPU sono accessibili solo da altri utenti PPU. Anche il contenuto creato in tali aree di lavoro può essere utilizzato solo da utenti PPU.

Area di lavoro e proprietà del contenuto

L'utente che esegue la distribuzione diventa automaticamente il proprietario dei set di dati clonati e l'unico amministratore della nuova area di lavoro.

Distribuire contenuto in un'area di lavoro esistente

La distribuzione del contenuto da una pipeline di produzione funzionante a una fase con un'area di lavoro esistente include i passaggi seguenti:

  • Distribuzione di nuovo contenuto come aggiunta al contenuto già presente.

  • Distribuzione del contenuto aggiornato per sostituire parte del contenuto già presente.

Processo di distribuzione

Quando il contenuto dalla fase corrente viene copiato nella fase di destinazione, Fabric identifica il contenuto esistente nella fase di destinazione e lo sovrascrive. Per identificare gli elementi di contenuto da sovrascrivere, le pipeline di distribuzione usano la connessione tra l'elemento padre e i relativi cloni. Questa connessione viene mantenuta quando viene creato nuovo contenuto. L'operazione di sovrascrittura sovrascrive solo il contenuto dell'elemento. L'ID, l'URL e le autorizzazioni dell'elemento rimangono invariati.

Nella fase di destinazione le proprietà degli elementi non copiate rimangono invariate prima della distribuzione. Nuovo contenuto e nuovi elementi vengono copiati dalla fase corrente alla fase di destinazione.

Associazione automatica

In Infrastruttura, quando gli elementi sono connessi, uno degli elementi dipende dall'altro. Ad esempio, un report dipende sempre dal set di dati a cui è connesso. Un set di dati può dipendere da un altro set di dati e può anche essere connesso a diversi report che dipendono da esso. Se è presente una connessione tra due elementi, le pipeline di distribuzione tentano sempre di mantenere questa connessione.

Durante la distribuzione, le pipeline di distribuzione verificano la presenza di dipendenze. La distribuzione ha esito positivo o negativo, a seconda del percorso dell'elemento da cui dipende l'elemento distribuito.

  • L'elemento collegato esiste nella fase di destinazione : le pipeline di distribuzione si connettono automaticamente (autobind) all'elemento distribuito a seconda dell'elemento da cui dipende nella fase distribuita. Ad esempio, se si distribuisce un report impaginato dallo sviluppo al test e si è connessi a un set di dati distribuito in precedenza nella fase di test, si connette automaticamente a tale set di dati.

  • L'elemento collegato non esiste nella fase di destinazione : le pipeline di distribuzione non riescono a eseguire una distribuzione se un elemento ha una dipendenza da un altro elemento e l'elemento che fornisce i dati non viene distribuito e non risiede nella fase di destinazione. Ad esempio, se si distribuisce un report dallo sviluppo al test e la fase di test non contiene il set di dati, la distribuzione avrà esito negativo. Per evitare distribuzioni non riuscite a causa di elementi dipendenti non distribuiti, usare il pulsante Seleziona elementi correlati . Seleziona automaticamente gli elementi correlati che forniscono dipendenze agli elementi da distribuire.

L'associazione automatica funziona solo con gli elementi supportati dalle pipeline di distribuzione e che si trovano all'interno di Fabric. Per visualizzare le dipendenze di un elemento, scegliere Visualizza derivazione dal menu Altre opzioni dell'elemento.

Screenshot dell'opzione di derivazione visualizza, nel menu altre opzioni di un elemento.

Associazione automatica tra pipeline

Le pipeline di distribuzione associano automaticamente gli elementi connessi tra le pipeline, se si trovano nella stessa fase della pipeline. Quando si distribuiscono tali elementi, le pipeline di distribuzione tentano di stabilire una nuova connessione tra l'elemento distribuito e l'elemento a cui è connessa nell'altra pipeline. Ad esempio, se si dispone di un report nella fase di test della pipeline A connessa a un set di dati nella fase di test della pipeline B, le pipeline di distribuzione riconosceranno questa connessione.

Ecco un esempio con illustrazioni che consentono di illustrare il funzionamento dell'associazione automatica tra le pipeline:

  1. Si dispone di un set di dati nella fase di sviluppo della pipeline A.

  2. È disponibile anche un report nella fase di sviluppo della pipeline B.

  3. Il report nella pipeline B è connesso al set di dati nella pipeline A. Il report dipende da questo set di dati.

  4. Il report viene distribuito nella pipeline B dalla fase di sviluppo alla fase di test.

  5. La distribuzione ha esito positivo o negativo, a seconda che si disponga o meno di una copia del set di dati da cui dipende nella fase di test della pipeline A:

    • È disponibile una copia del set di dati da cui dipende il report nella fase di test della pipeline A

      La distribuzione avrà esito positivo e le pipeline di distribuzione si connettono (autobind) al report nella fase di test della pipeline B, al set di dati nella fase di test della pipeline A.

      Diagramma che mostra una distribuzione di un report dalla fase di sviluppo alla fase di test nella pipeline B. Il report è connesso a un set di dati nella pipeline A. La distribuzione ha esito positivo perché è presente una copia del set di dati da cui dipende il report nella fase di test della pipeline A. Dopo la distribuzione del report nella fase di test nella pipeline B, viene eseguito il binding automatico con il set di dati nella fase di test della pipeline A.

    • Non è disponibile una copia del set di dati da cui dipende il report nella fase di test della pipeline A

      La distribuzione avrà esito negativo perché le pipeline di distribuzione non possono connettersi (autobind) al report nella fase di test nella pipeline B, al set di dati da cui dipende nella fase di test della pipeline A.

      Diagramma che mostra una distribuzione di un report dalla fase di sviluppo alla fase di test nella pipeline B. Il report è connesso a un set di dati nella pipeline A. La distribuzione ha esito negativo perché non esiste una copia del set di dati da cui dipende il report nella fase di test della pipeline A.

Evitare di usare l'associazione automatica

In alcuni casi, potrebbe non essere necessario usare l'associazione automatica. Ad esempio, se è disponibile una pipeline per lo sviluppo di set di dati dell'organizzazione e un'altra per la creazione di report. In questo caso, è possibile che tutti i report siano sempre connessi ai set di dati nella fase di produzione della pipeline a cui appartengono. A tale scopo, evitare di usare la funzionalità di associazione automatica.

Diagramma che mostra due pipeline. La pipeline A ha un set di dati in ogni fase e la pipeline B ha un report in ogni fase. Tutti i report della pipeline B sono connessi al set di dati nella fase di produzione della pipeline A.

Esistono tre metodi che è possibile usare per evitare di usare l'associazione automatica:

  • Non connettere l'elemento alle fasi corrispondenti. Quando gli elementi non sono connessi nella stessa fase, le pipeline di distribuzione mantengono la connessione originale. Ad esempio, se si dispone di un report nella fase di sviluppo della pipeline B connessa a un set di dati nella fase di produzione della pipeline A. Quando si distribuisce il report nella fase di test della pipeline B, il report rimarrà connesso al set di dati nella fase di produzione della pipeline A.

  • Definire una regola di parametro. Questa opzione non è disponibile per i report. È possibile usarlo solo con set di dati e flussi di dati.

  • Connettere report, dashboard e riquadri a un set di dati proxy o a un flusso di dati non connesso a una pipeline.

Associazione automatica e parametri

I parametri possono essere usati per controllare le connessioni tra set di dati o flussi di dati e gli elementi da cui dipendono. Quando un parametro controlla la connessione, l'associazione automatica dopo la distribuzione non verrà eseguita, anche quando la connessione include un parametro che si applica all'ID del set di dati o al flusso di dati o all'ID dell'area di lavoro. In questi casi, sarà necessario riassociare gli elementi dopo la distribuzione modificando il valore del parametro o usando le regole dei parametri.

Nota

Se si usano regole di parametro per riassociare gli elementi, i parametri devono essere di tipo Text.

Aggiornamento dei dati

I dati nell'elemento di destinazione, ad esempio un set di dati o un flusso di dati, vengono mantenuti quando possibile. Se non sono presenti modifiche a un elemento che contiene i dati, i dati vengono mantenuti come era prima della distribuzione.

In molti casi, quando si ha una piccola modifica, ad esempio l'aggiunta o la rimozione di una tabella, Fabric mantiene i dati originali. Per modifiche sostanziali dello schema o per le modifiche apportate alla connessione all'origine dati, è necessario un aggiornamento completo.

Requisiti per la distribuzione in una fase con un'area di lavoro esistente

Qualsiasi utente con licenza che è membro sia delle aree di lavoro di distribuzione di destinazione che di origine, può distribuire il contenuto che risiede in una fase con un'area di lavoro esistente. Per altre informazioni, vedere la sezione delle autorizzazioni.

Elementi distribuiti

Quando si distribuisce il contenuto da una fase della pipeline a un altro, il contenuto copiato può contenere gli elementi seguenti:

  • Set di dati

  • Report

  • Flussi di dati

  • Datamarts

  • Dashboard

  • Report impaginati

Elementi non supportati

Le pipeline di distribuzione non supportano gli elementi seguenti:

  • Set di dati che non provengono da un file con estensione pbix

  • Set di dati di push

  • Flussi di dati di streaming

  • Report basati su set di dati non supportati

  • Aree di lavoro app modello

  • Workbooks

  • Metriche

Proprietà degli elementi copiate durante la distribuzione

Durante la distribuzione, le proprietà degli elementi seguenti vengono copiate e sovrascrivono le proprietà degli elementi nella fase di destinazione:

Le etichette di riservatezza vengono copiate solo quando viene soddisfatta una delle seguenti condizioni. Se queste condizioni non vengono soddisfatte, le etichette di riservatezza non vengono copiate durante la distribuzione.

  • Viene distribuito un nuovo elemento oppure viene distribuito un elemento esistente in una fase vuota.

    Nota

    Nei casi in cui l'etichettatura predefinita è abilitata nel tenant e l'etichetta predefinita è valida, se l'elemento distribuito è un set di dati o un flusso di dati, l'etichetta verrà copiata dall'elemento di origine solo se l'etichetta ha la protezione. Se l'etichetta non è protetta, l'etichetta predefinita verrà applicata al set di dati o al flusso di dati di destinazione appena creato.

  • L'elemento di origine ha un'etichetta con protezione e l'elemento di destinazione non è. In questi casi viene visualizzata una finestra popup che richiede il consenso per eseguire l'override dell'etichetta di riservatezza di destinazione.

Proprietà degli elementi che non vengono copiate

Le proprietà dell'elemento seguenti non vengono copiate durante la distribuzione:

Durante la distribuzione non vengono copiate neanche le proprietà dei set di dati seguenti:

  • Assegnazione di ruolo

  • Pianificare gli aggiornamenti

  • Credenziali origine dati

  • Impostazioni di memorizzazione nella cache delle query (possono essere ereditate dalla capacità)

  • Impostazioni di approvazione

Funzionalità del set di dati supportate

Le pipeline di distribuzione supportano molte funzionalità del set di dati. Questa sezione elenca due funzionalità del set di dati che possono migliorare l'esperienza delle pipeline di distribuzione:

Aggiornamento incrementale

Le pipeline di distribuzione supportano l'aggiornamento incrementale, una funzionalità che consente di aggiornare in modo più rapido e affidabile set di dati di grandi dimensioni con un consumo ridotto.

Le pipeline di distribuzione consentono di applicare aggiornamenti a un set di dati con l'aggiornamento incrementale, mantenendo nel contempo sia i dati sia le partizioni. Quando si distribuisce il set di dati vengono distribuiti anche i criteri.

Per comprendere il comportamento dell'aggiornamento incrementale con i flussi di dati, vedere perché vengono visualizzate due origini dati connesse al flusso di dati dopo l'uso delle regole del flusso di dati?

Attivazione dell'aggiornamento incrementale in una pipeline

Per abilitare l'aggiornamento incrementale, configurarlo in Power BI Desktop e quindi pubblicare il set di dati. Dopo la pubblicazione, i criteri di aggiornamento incrementale sono simili nell'intera pipeline e possono essere creati solo in Power BI Desktop.

Dopo aver configurato la pipeline con l'aggiornamento incrementale, è consigliabile usare il flusso seguente:

  1. Apportare modifiche al file con estensione pbix in Power BI Desktop. Per evitare tempi di attesa prolungati, è possibile apportare modifiche usando un campione dei dati.

  2. Caricare il file con estensione pbix nella fase di sviluppo .

  3. Distribuire il contenuto nella fase di test. Dopo la distribuzione, le modifiche apportate verranno applicate all'intero set di dati in uso.

  4. Esaminare le modifiche apportate nella fase di test e dopo averle verificate, eseguire la distribuzione nella fase di produzione.

Esempi di utilizzo

Di seguito sono riportati alcuni esempi di come integrare l'aggiornamento incrementale con le pipeline di distribuzione.

  • Creare una nuova pipeline e connetterla a un'area di lavoro con un set di dati con aggiornamento incrementale abilitato.

  • Abilitare l'aggiornamento incrementale in un set di dati già presente in un'area di lavoro di sviluppo.

  • Creare una pipeline da un'area di lavoro di produzione con un set di dati che usa l'aggiornamento incrementale. Questa operazione viene eseguita assegnando l'area di lavoro alla fase di produzione di una nuova pipeline e usando la distribuzione nella fase precedente per eseguire la distribuzione nella fase di test e quindi nella fase di sviluppo.

  • Pubblicare un set di dati che usa l'aggiornamento incrementale in un'area di lavoro che fa parte di una pipeline esistente.

Limitazioni di aggiornamento incrementale

Per l'aggiornamento incrementale, le pipeline di distribuzione supportano solo i set di dati che usano i metadati del set di dati avanzati. Tutti i set di dati creati o modificati con Power BI Desktop implementano automaticamente metadati del set di dati avanzati.

Quando si ripubblica un set di dati in una pipeline attiva con l'aggiornamento incrementale abilitato, le seguenti modifiche provocano un errore di distribuzione causato dalla possibile perdita di dati:

  • Ripubblicazione di un set di dati che non usa l'aggiornamento incrementale per sostituire un set di dati in cui è abilitato l'aggiornamento incrementale.

  • Ridenominazione di una tabella in cui è abilitato l'aggiornamento incrementale.

  • Ridenominazione di colonne non calcolate in una tabella con aggiornamento incrementale abilitato.

Altre modifiche sono consentite, ad esempio l'aggiunta di una colonna, la rimozione di una colonna e la ridenominazione di una colonna calcolata. Tuttavia, se le modifiche influiscono sulla visualizzazione, è necessario aggiornare prima che la modifica sia visibile.

Modelli compositi

I modelli compositi consentono di impostare un report con più connessioni dati.

È possibile usare la funzionalità dei modelli compositi per connettere un set di dati fabric a un set di dati esterno, ad esempio Azure Analysis Services. Per altre informazioni, vedere Uso di DirectQuery per set di dati di Fabric e Azure Analysis Services.

In una pipeline di distribuzione è possibile usare modelli compositi per connettere un set di dati a un altro set di dati di Fabric esterno alla pipeline.

Aggregazioni automatiche

Le aggregazioni automatiche si basano sulle aggregazioni definite dall'utente e usano Machine Learning per ottimizzare continuamente i set di dati DirectQuery per ottenere prestazioni massime di query del report.

Ogni set di dati mantiene le aggregazioni automatiche dopo la distribuzione. Le pipeline di distribuzione non modificano l'aggregazione automatica di un set di dati. Ciò significa che se si distribuisce un set di dati con un'aggregazione automatica, l'aggregazione automatica nella fase di destinazione rimarrà invariata e non verrà sovrascritta dall'aggregazione automatica distribuita dalla fase di origine.

Per abilitare le aggregazioni automatiche, seguire le istruzioni riportate in Configurare l'aggregazione automatica.

Tabelle ibride

Le tabelle ibride sono tabelle con aggiornamento incrementale che possono avere partizioni di query dirette e di importazione. Durante una distribuzione pulita, vengono copiati sia i criteri di aggiornamento che le partizioni della tabella ibrida. Quando si esegue la distribuzione in una fase della pipeline in cui sono già presenti partizioni di tabella ibride, vengono copiati solo i criteri di aggiornamento. Per aggiornare le partizioni, aggiornare la tabella.

Aggiornare il contenuto alle app Power BI

Le app Power BI sono il modo consigliato per distribuire il contenuto ai consumer di Fabric gratuiti. È possibile aggiornare il contenuto delle app di Power BI usando una pipeline di distribuzione, offrendo maggiore controllo e flessibilità per quanto riguarda il ciclo di vita dell'app.

Creare un'app per ogni fase della pipeline di distribuzione, in modo da poter testare ogni aggiornamento dal punto di vista dell'utente finale. Usare il pulsante Pubblica o Visualizza nella scheda dell'area di lavoro per pubblicare o visualizzare l'app in una fase della pipeline specifica.

Screenshot con il pulsante Pubblica app evidenziato nell'angolo inferiore destro della finestra della fase di produzione.

Nella fase di produzione, il pulsante azione principale nell'angolo inferiore destro apre la pagina dell'app di aggiornamento in Fabric, in modo che tutti gli aggiornamenti del contenuto diventino disponibili per gli utenti dell'app.

Screenshot con il pulsante Aggiorna app evidenziato nell'angolo inferiore destro della finestra della fase di produzione.

Importante

Il processo di distribuzione non include l'aggiornamento del contenuto o delle impostazioni dell'app. Per applicare le modifiche al contenuto o alle impostazioni, è necessario aggiornare manualmente l'app nella fase della pipeline richiesta.

Autorizzazioni

Le autorizzazioni sono necessarie per la pipeline e per le aree di lavoro assegnate. Le autorizzazioni della pipeline e quelle dell'area di lavoro vengono concesse e gestite separatamente.

  • Le pipeline hanno una sola autorizzazione, Amministrazione, necessaria per la condivisione, la modifica e l'eliminazione di una pipeline.

  • Le aree di lavoro hanno autorizzazioni diverse, dette anche ruoli. I ruoli dell'area di lavoro determinano il livello di accesso a un'area di lavoro in una pipeline.

  • Le pipeline di distribuzione non supportano i gruppi di Microsoft 365 come amministratori della pipeline.

Per eseguire la distribuzione da una fase a un'altra nella pipeline, è necessario essere un amministratore della pipeline e un membro o un amministratore delle aree di lavoro assegnate alle fasi coinvolte. Ad esempio, un amministratore della pipeline a cui non è assegnato un ruolo dell'area di lavoro sarà in grado di visualizzare la pipeline e condividerla con altri utenti. Tuttavia, questo utente non sarà in grado di visualizzare il contenuto dell'area di lavoro nella pipeline o nel servizio e non sarà in grado di eseguire le distribuzioni.

Tabella autorizzazioni

In questa sezione vengono descritte le autorizzazioni della pipeline di distribuzione. Le autorizzazioni elencate in questa sezione possono avere applicazioni diverse in altre funzionalità di Fabric.

L'autorizzazione della pipeline di distribuzione più bassa è l'amministratore della pipeline di pipeline ed è necessaria per tutte le operazioni della pipeline di distribuzione.

Utente Autorizzazioni della pipeline Commenti
Amministratore della pipeline
  • Visualizzare la pipeline
  • Condivisione della pipeline con altri utenti
  • Modifica ed eliminazione della pipeline
  • Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro da una fase
  • Può visualizzare le aree di lavoro contrassegnate come assegnate alla pipeline in servizio Power BI
L'accesso alla pipeline non implica la concessione delle autorizzazioni per la visualizzazione o l'esecuzione di azioni sul contenuto dell'area di lavoro.
Visualizzatore dell'area di lavoro
(e amministratore della pipeline)
  • Utilizzare contenuto
  • Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro da una fase
I membri dell'area di lavoro assegnati al ruolo Visualizzatore senza autorizzazioni di compilazione , non possono accedere al set di dati o modificare il contenuto dell'area di lavoro.
Collaboratore dell'area di lavoro
(e amministratore della pipeline)
  • Utilizzare il contenuto
  • Confrontare fasi
  • Visualizzare set di dati
  • Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro da una fase
Membro dell'area di lavoro
(e amministratore della pipeline)
  • Visualizzare il contenuto dell'area di lavoro
  • Confrontare fasi
  • Distribuire elementi (deve essere un membro o un amministratore delle aree di lavoro di origine e di destinazione)
  • Aggiornare i set di dati
  • Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro da una fase
  • Configurare le regole del set di dati (è necessario essere il proprietario del set di dati)
Se il blocco ripubblica e disabilita l'impostazione di aggiornamento del pacchetto disponibile nella sezione sicurezza del set di dati tenant è abilitata, solo i proprietari del set di dati potranno aggiornare i set di dati.
Area di lavoro amministratore
(e amministratore della pipeline)
  • Visualizzare il contenuto dell'area di lavoro
  • Confrontare fasi
  • Distribuire elementi
  • Assegnare aree di lavoro a una fase
  • Aggiornare i set di dati
  • Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro da una fase
  • Configurare le regole del set di dati (è necessario essere il proprietario del set di dati)

Autorizzazioni concesse

Quando si distribuiscono elementi di Power BI, la proprietà dell'elemento distribuito può cambiare. Esaminare la tabella seguente per comprendere chi può distribuire ogni elemento e come la distribuzione influisce sulla proprietà dell'elemento.

Elemento fabric Autorizzazione necessaria per distribuire un elemento esistente Proprietà dell'elemento dopo una prima distribuzione Proprietà dell'elemento dopo la distribuzione in una fase con l'elemento
Set di dati Membro dell'area di lavoro L'utente che ha effettuato la distribuzione diventa il proprietario Non modificato
Flusso di dati Proprietario del flusso di dati L'utente che ha effettuato la distribuzione diventa il proprietario Non modificato
Datamart Proprietario datamart L'utente che ha effettuato la distribuzione diventa il proprietario Non modificato
Report impaginato Membro dell'area di lavoro L'utente che ha effettuato la distribuzione diventa il proprietario L'utente che ha effettuato la distribuzione diventa il proprietario

Nella tabella seguente sono elencate le autorizzazioni necessarie per le azioni comuni della pipeline di distribuzione. Se non specificato diversamente, per ogni azione sono necessarie tutte le autorizzazioni elencate.

Azione Autorizzazioni necessarie
Visualizzare l'elenco delle pipeline nell'organizzazione Nessuna licenza richiesta (utente gratuito)
Creare una pipeline Un utente con una delle licenze seguenti:
  • Pro
  • PPU
  • Premium
Eliminare una pipeline Amministratore della pipeline
Aggiungere o rimuovere un utente della pipeline Amministratore della pipeline
Assegnare un'area di lavoro a una fase
  • Amministratore della pipeline
  • Amministratore dell'area di lavoro (dell'area di lavoro da assegnare)
Annullare l'assegnazione di un'area di lavoro a una fase I tipi validi sono:
Eseguire la distribuzione in una fase vuota
  • Amministratore della pipeline
  • Membro o amministratore dell'area di lavoro di origine
Distribuire gli elementi nella fase successiva
  • Amministratore della pipeline
  • Membro dell'area di lavoro o amministratore sia delle fasi di origine che di destinazione
  • Per distribuire datamarts o flussi di dati, è necessario essere il proprietario dell'elemento distribuito
  • Se l'opzione amministratore tenant del set di dati è attivata e si distribuisce un set di dati, è necessario essere il proprietario del set di dati
Visualizzare o impostare una regola
  • Amministratore della pipeline
  • Collaboratore, membro o amministratore dell'area di lavoro di destinazione
  • Proprietario dell'elemento per cui si sta impostando una regola
Gestire le impostazioni della pipeline Amministratore della pipeline
Visualizzare una fase della pipeline
  • Amministratore della pipeline
  • Lettore, collaboratore, membro o amministratore dell'area di lavoro. Verranno visualizzati gli elementi a cui le autorizzazioni dell'area di lavoro concedono l'accesso.
Visualizzare l'elenco di elementi in una fase Amministratore della pipeline
Confrontare due fasi
  • Amministratore della pipeline
  • Collaboratore, membro o amministratore dell'area di lavoro per entrambe le fasi
Visualizzare la cronologia delle distribuzioni Amministratore della pipeline

Considerazioni e limitazioni

Questa sezione elenca la maggior parte delle limitazioni delle pipeline di distribuzione.

  • L'area di lavoro deve risiedere in una capacità infrastruttura.

  • Il numero massimo di elementi che possono essere distribuiti in una singola distribuzione è 300.

  • Il download di un file con estensione pbix dopo la distribuzione non è supportato.

  • I gruppi di Microsoft 365 non sono supportati come amministratori della pipeline.

  • Quando si distribuisce un elemento di Power BI per la prima volta, se un altro elemento nella fase di destinazione è simile nel tipo (ad esempio, se entrambi i file sono report) e ha lo stesso nome, la distribuzione avrà esito negativo.

  • Per un elenco delle limitazioni dell'area di lavoro, vedere le limitazioni di assegnazione dell'area di lavoro.

  • Per un elenco di elementi non supportati, vedere Elementi non supportati.

Limitazioni del set di dati

Limitazioni del flusso di dati

  • Quando si distribuisce un flusso di dati in una fase vuota, le pipeline di distribuzione creano una nuova area di lavoro e impostano l'archiviazione del flusso di dati su un archivio BLOB di Infrastruttura. L'archiviazione BLOB viene usata anche se l'area di lavoro di origine è configurata per l'uso di Azure Data Lake Storage Gen2 (ADLS Gen2).

  • L'entità servizio non è supportata per i flussi di dati.

  • La distribuzione di common data model (CDM) non è supportata.

  • Per le limitazioni delle regole della pipeline di distribuzione che influiscono sui flussi di dati, vedere Limitazioni delle regole di distribuzione.

  • Se un flusso di dati viene aggiornato durante la distribuzione, la distribuzione avrà esito negativo.

  • Durante il confronto delle fasi durante l'aggiornamento del flusso di dati, i risultati sono imprevedibili.

Limitazioni di Datamart

  • Non è possibile distribuire un datamart con etichette di riservatezza.

  • Per distribuire un datamart, è necessario essere il proprietario di datamart.

Passaggi successivi

Iniziare a usare le pipeline di distribuzione